Siamo Mauro Meneghetti e Simona Pahontu, compagni nella vita e nella realizzazione dell’Aceto Pahontu, che nasce dal miglior vino Moscato dei Colli Euganei in Veneto. Abbiamo iniziato questo progetto per salvaguardare il buon aceto di vino, per preservarne l’altissima qualità e far conoscere una tradizione quella dell’aceto di vino che non può andare perduta. Aceto Pahontu nasce in viaggio, nel viaggio che abbiamo fatto alla ricerca delle radici di Simona. L’idea era quella di ritrovare i luoghi che il nonno raccontava nelle sue storie e che erano rimaste nell’anima. E così complice un’estate afosa siamo partiti alla ricerca di quei posti così romanticamente immaginati. Villaggi di case bianchissime, un sole che diventa accecante ed il calore estivo dell’isola di Paros. Il fresco della casa del nonno, le sue cose ancora custodite, le foto in bianco e nero, le vecchie e scolorite giacche, gli attrezzi del giardino. Lo sgabuzzino, la vecchia cantina con ancora qualche bottiglia senza etichetta. Qualche bottiglia l’abbiamo anche assaggiata, da curiosi degustatori quali siamo, ma ahimè senza trovarne piacere.

Nella dispensa dello zio però ci hanno attirato delle bottiglie con l’etichetta scritta a mano dal nonno. Una diceva “di Isidoro”, l’altra “di Mario”. Simona e lo zio ricordano che fossero gli amici del nonno… Che si fa? Lo assaggiamo! Sorpresa. Ci aspettavamo un vino andato come gli altri e invece ci siamo trovati davanti ad un grande aceto.

Ma sì. Ora riaffiorano i ricordi: era l’aceto che il nonno produceva in casa e che utilizzava anche come tonico al mattino, appena sveglio. E sicuramente quelle erano le bottiglie riservate agli amici.

Da questo nasce l’aceto di vino Pahontu, da un ricordo, da un omaggio alla tradizione, da un’emozione. E da questo siamo partiti, nel voler ritrovare un aceto vero, autentico, profumato e prezioso. Ci possiamo condire anche l’insalata, ma riuscirà ad esaltare tutti i piatti. E soprattutto la bevanda tonica del mattino. Perché il mattino ha l’oro in bocca!!!